E’ fondamentale iniziare a studiare inglese per arrivare il giorno del concorso pubblico a cui parteciperete preparati
La lingua inglese, infatti, è sempre piu’ importante per avere accesso o ottenere un buon punteggio ai concorsi pubblici . Questo è un periodo in cui stanno uscendo tantissimi bandi pubblici pertanto è fondamentale iniziare a studiare e ad organizzare il lavoro! non devi perdere tempo e lo devi fare con costanza !
Se hai passato la prima parte di un concorso o stai pensando di iscriverti a qualche bando il nostro suggerimento è di fare il test online , una volta individuato il tuo livello iniziare a lavorare per avere delle competenze di base solide, dopodiche’ dovrai capire come si svolgono le prove sia scritte che orali per poter studiare con un obiettivo specifico .
E’ consigliato farsi seguire da un professionista per poter fare un lavoro accurato , ma sopratutto per non perdere di vista l’obiettivo.. I nostri insegnanti sono qualificati anche nella preparazione a test per concorsi o test universitari, cosi riuscirete a studiare ed arrivare il giorno del concorso preparati al meglio
Siete pronti a creare la Vostra creatura mostruosa per Halloween? Vi aspettiamo rigorosamente vestiti a tema per preparare le Vostre Scary CreatureS! A seguire festeggeremo con una bella merenda, caramelle, musica e ….tante sorprese! Tutto in INGLESE!
14
Novembre
PIZZA LABORATORY
Informazioni
Il laboratorio di pizza è uno dei preferiti dai bimbi . L’obiettivo è far apprendere i termini chiave come gli ingredienti e alcuni verbi di manipolazione mentre preparano la pizza con una musica di sottofondo che li aiuta a concentrarsi e ad assimilare il lavoro svolto .
E’ possibile farlo a partire dai 3 anni Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
12
Dicembre
XMAS LABORATORY
Informazioni
Un lavoretto di Natale volto ad imparare termini specifici . Quest’anno abbiamo scelto una pallina di Natale . Importante l’utilizzo dei verbi “cut” , “stick” , “put” etc …. i bambini imparano i termini mentre creano il loro lavoro da portare a casa !
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
16
Gennaio
BISCUITS LABORATORY
Informazioni
Creiamo la nostra maschera ed impariamo tanti nuovi termini . D’obbligo i verbi utili per creare il lavoretto , ma anche il materiale utilizzato come “scissors” , “glou” , “ “paper”…
I bambini sono invitati a venire in maschera per festeggiare al insieme il carnevale !!
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
6
Febbraio
MASKS LABORATORY
Informazioni
Creiamo la nostra maschera ed impariamo tanti nuovi termini . D’obbligo i verbi utili per creare il lavoretto , ma anche il materiale utilizzato come “scissors” , “glou” , “ “paper”…
I bambini sono invitati a venire in maschera per festeggiare al insieme il carnevale !!
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
20
Marzo
EMOTIONS LABORATORY
Informazioni
Questo laboratorio aiuta i bambini a parlare delle proprie emozioni e insegna loro a manifestarle nella maniera corretta . Attraverso un lavoro manuale con la pittura sulle emozioni , vengono insegnati i principali termini da utilizzare : happy – angry – sad – scared – disgusted.
L’emozionometro viene portato a casa per poter spostare la “molletta” quando cambia l’emozione che si sta vivendo e per poterla ripetere in inglese.
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
27
Aprile
EASTER LABORATORY
Informazioni
Ovetto o coniglietto? Come per ogni festa non puo’ mancare il nostro laboratorio di Pasqua! Preparati alla caccia alle uova e come sempre a creare un lavoretto da portare a casa per ricordarti questo Easter Laboratory.
Avete visto il maialino nell’immagine ? E’ un’immagine vera , l’ha scattata mia sorella mentre andava a lavorare ! Ma non perdiamoci in chiacchere …..quali domande vi vengono in mente guardandolo ? A parte pensare che è proprio buffo vedere un maialino che se ne va in giro tutto da solo , potremmo pensare a :
Quanto è lontano da casa ? Quanto pesa il maialino ? Quanto è lunga la strada percorsa ?
Andiamo a vedere varie domande utili da utilizzare con How (che in inglese caso significa quanto , ma potrebbe in atri contesti significare come ) :
Distanza (distance ) : how far is from ………. To …….. ?
Lunghezza (lengh ) : how long is/are ……….?
Larghezza (wide) How wide is/are ………?
Altezza (height) How tall is/are ……… ? (per persone )
How hight is/are …….. ?(per cose )
Profondità (depth ) How deep is/are ……………..?
Dimensione (size) How big is/are …………?
Peso (weight ) How much do/does …… weigh?
Osserva la posizione dell’aggettivo nelle domande e nelle risposte
How tall are you ? I’m six feet tall
How high is Mont Blanc ? It’s 4810 high
Se la domanda è How far …..? si possono usare from e to (da …… e a…………) con i luoghi si cui si vuole conoscere la distanza . In ogni caso nella risposta non si deve ripetere far
How far is it from Paris to Amsterdam ? It’s 475 kilometers
How far is te bus stop from here ? It’s 200 metres from here
Per chidere la distanza, la lunghezza, la larghezza, l’altezza, la profondità , la dimensione , il peso si puo’ anche usare la costruzione
What’s the distance /lenght /witdth /height /depth / size / weight of …………?
ex What’s the height of Mont Blanc?
oppure What’s your height ?
Provate a guardare un’immagine e sforzatevi di fare delle domande utilizzando le costruzioni sopra elencate , prima guardandole e successivamente senza leggere …vi ricordate come si dice lontano , oppure alto , oppure profondo , largo ??????? se la risposta è si avete fatto un ottimo lavoro , in caso contrario ….. non mollate !
Sapevate che il 16 Agosto è il “National TELL a Joke day?” ….Iniziamo spiegando cos’è il Joke .
Joke è la barzelletta . Questo termine viene utilizzato anche per scherzo ex Are you joking ? (da non confondere con are you jogging? ) oppure Don’t joke! (Stai scherzando ? oppure Non scherzare)
In questo caso però parliamo di una giornata molto simpatica in cui si invita la gente a Raccontare Barzellette . Cosa Succede durante questo Tell a Joke Day ?
Ognuno racconta le PUNCHLINE (barzellette ) , questa giornata deve essere quindi riempita con gioia, risate e barzellette.
Lo sapevate che le barzellette (jokes) esistono dal 1900 prima di Cristo ? La leggenda dice che tutto nacque durante uno Fart joke (troppo imbarazzante da tradurre , quindi se incuriositi andate a cercare cosa vuol dire ) ..dopo l’accaduto il tutto si espanse a livello mondiale .
I jokes si possono differenziare in ONE-LINER , ovvero la singola battuta , detta anche spiritosaggine
Oppure il knock-knock joke, ovvero la classica barzelletta.
Ridere è salutare perché fa produrre endorfine, fa muovere i muscoli addominali ( waooo palestra senza sforzi!) e fa rilassare la persona , allora perché non farlo ???
Ricordiamo che quando si racconta un Joke è importante usare i Gestures ( ovvero i gesti ) per enfatizzare ciò che si dice, ma questo per gli italiani non dovrebbe essere troppo difficile perché viene fatto comunemente
Per non “Fall Flat” ovvero non Fare Fiasco , oltre ai gesti , sono importanti le Tempistiche e la giusta ironia.
Personalmente io non apprezzo l’ironia sfacciata o Tease pesantemente (prendere in giro ) a qualcuno per far ridere , ma questi sono gusti personali .
Voi che tipo di Jokes preferite ?
Siete bravi a raccontare barzellette o a fare battute ? Siiiii , perché anche questo è un dono !! Lancio una challenge nonostante non sia ancora Agosto credo sia un buon momento per ridere : scrivete una barzelletta o una battuta nei commenti, ridiamo un po’ insieme per far passare questo momento in cui a volte lo sconforto arriva !
Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto tantissime richieste da managers , imprenditori , amministratori delegati , impiegati aziendali che vogliono migliorare il loro inglese per poter affrontare al meglio il mondo lavorativo.
La prima richiesta che arriva è di poter fare un corso di Business English ! Vorrei sfatare un po’ il mito dell’inglese aziendale . Cosa intendo ?
Secondo ricerche per poter chiudere un contratto o piacere al proprio cliente è essenziale sostenere una comunicazione ergo creare il famoso “rapport” , alla base dunque poter chiaccherare tranquillamente ad una cena di lavoro di piu’ temi che spaziano dalla famiglia ad acquisti immobiliari etc … senza avere il cosìdetto “blocco linguistico” .
Quello che intendo è la Nostra Scuola di Inglese ritiene essenziale avere un buon livello comunicativo generale da inglobare all’ utilissimo inglese aziendale .
Quali sono gli obiettivi ?
Implementiamo le lezioni di Business English che richiedono le conoscenze per poter affrontare un meeting , una conference call, una telefonata, le mails , gestire le obbiezioni …… con argomenti che servono per potersi esprimere facilmente utilizzando concetti fuori dagli schemi lavorativi.
Essenziale definire gli obiettivi prima dell’inizio dell corso , chiarire il programma e a seguire basare le lezioni su molta pratica : listening , vocabulary e role play , in modo che si possano acquisire i termini il piu’ velocemente possibile.
Vediamo qui di seguito alcune frasi per poter presentare un collega :
This is ……. (John Kids )
Let me introduce you to our General manager
Can I introduce you to George ?
I’d like you to mee tour new marketing director
I want you to meet the rest of the rest of the team
E’ molto importante per poter capire con chi abbiamo a che fare imparare i seguenti titoli utilizzati spesso con abbreviazioni :
MD : MANAGING DIRECTOR
CEO : CHIEF EXECUTIVE OFFICER
CFO : CHIEF FINANCIAL OFFICER
VP: VICE PRESIDENT
CIO: CHIEF INFORMATION OFFICER
Leggete e ascoltate e vedrete che sarà tutto piu’ semplice !
Accoglienza deliziosa, gentilezza, professionalità, cura e attenzione per i bambini, laboratori interessanti e iniziative… More divertenti e stimolanti per l’apprendimento durante il gioco e la relazione con gli altri. Consiglio a tutti
Ottima esperienza nel summer camp per mia figlia di 4 anni. Per quanto riguarda il mio corso d inglese, lo stesso è stato… More molto utile sia come ripasso generale delle regole grammaticali sia come momento per utilizzare la lingua straniera in conversazione. Insegnante molto valida e corso efficace per l obiettivo che mi ero prefissata. Complimenti!
Commenti recenti