Brexit e lavoro: nuove sfide per i lavoratori Italiani in Inghilterra

da | 27 Giu 2024 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, debiti formativi, eventi, NEWS, recupero debiti scolastici, SCHOOL, TIPS, VARIE

La Brexit ha segnato una svolta storica per il Regno Unito e l’Unione Europea. Questo cambiamento ha avuto un impatto significativo su vari aspetti, tra cui il mercato del lavoro.

Per i cittadini Italiani che desiderano lavorare in Inghilterra le regole sono cambiate e ora è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. Vediamoli insieme..

La necessità di uno sponsor

Uno dei cambiamenti più significativi riguarda la necessità di avere uno sponsor per lavorare in Inghilterra. Questo significa che prima di trasferirsi è necessario ricevere un’offerta di lavoro da un datore di lavoro autorizzato dal governo britannico. Questo sistema di sponsorizzazione è stato introdotto per garantire che i lavoratori stranieri abbiano le competenze necessarie per i ruoli che intendono ricoprire.

Lavori sponsorizzati

Non tutti i lavori vengono sponsorizzati nel Regno Unito. Le aziende tendono a sponsorizzare ruoli che richiedono competenze specialistiche o che sono difficili da colmare con i lavoratori locali. Questo può includere settori come l’ingegneria, l’informatica, la sanità e altri campi altamente specializzati.

Livello B1 di Inglese

Un altro requisito fondamentale per lavorare in Inghilterra dopo la Brexit è la conoscenza della lingua Inglese. E’ necessario dimostrare di avere almeno un livello B1 di Inglese, certificato da una scuola o un corso autorizzato. Questo livello di competenza linguistica è considerato intermedio e garantisce che i lavoratori siano in grado di comunicare efficacemente nel loro ruolo.

Impatto della Brexit sul mercato del lavoro Inglese

La Brexit ha avuto un impatto significativo sul mercato del lavoro Inglese. Molti lavoratori dell’UE, compresi gli Italiani, hanno lasciato il Regno Unito causando una carenza di personale in vari settori. Questo ha portato a una maggiore domanda di lavoratori stranieri qualificati, ma anche a una maggiore concorrenza per i posti di lavoro disponibili.

In conclusione, la Brexit ha cambiato il panorama del lavoro per i cittadini Italiani che desiderano lavorare in Inghilterra. Nonostante le nuove sfide, con la giusta preparazione e le competenze adeguate, le opportunità rimangono aperte!

 

 

Google Rating

4,9 68 reviews

  • Avatar Marta Pizzini ★★★★★ 5 mesi fa
    I miei figli hanno intrapreso questa meravigliosa avventura con Summer Camp per la prima volta quest'anno. È stato una … More bellissima esperienza in cui hanno imparato, si sono divertiti e hanno fatto amicizie che speriamo di continuare a coltivare. Non vediamo l'ora di tornare il prossimo anno!
  • Avatar giorgia bordignon ★★★★★ 7 mesi fa
    Anche quest'anno esperienza fantastica. Mia figlia ci torna ogni anno entusiasta e felice! Preparazione e accoglienza … More sempre al massimo! Consigliatissimo
  • Avatar Chiara Rondoni ★★★★★ 7 mesi fa
    Primo summer camp con Easy English, esperienza fantastica per i miei bambini di 6 e 4 anni. Il personale è stupendo, attento … More e qualificato ed ha un approccio molto valido, una qualità estremamente rara. Tutto é incentrato sul divertimento, scoperta e libertà. Il luogo tutto nel verde é un valore aggiunto! Vederli tornare a casa contenti e raccontare a raffica attività, giochi, nuove amicizie e affetti per gli educatori, non ha prezzo! Ci vediamo a Settembre!

Write Review

Contattaci

Accettazione

Pin It on Pinterest

Share This
Open chat
1
Ciao, come posso aiutarti?