da Francesca | Mag 29, 2025 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, curiosità, debiti formativi, eventi, NEWS, recupero debiti scolastici, SCHOOL, TIPS, VARIE
Pensiamo spesso che i madrelingua inglesi abbiano una padronanza perfetta della loro lingua, ma in realtà molti commettono errori quotidianamente. Alcuni sono così diffusi che vengono accettati nel parlato, mentre altri sono talmente radicati che molti non si rendono nemmeno conto che si tratta di un errore.
Ecco una lista dei dieci errori grammaticali più comuni tra gli inglesi stessi, con spiegazione e curiosità.
1. “Should of” invece di “Should have”
Errore: I should of gone earlier. Corretto: I should have gone earlier.
Questo è uno degli errori più diffusi perché la contrazione “should’ve” suona molto simile a “should of”. Tuttavia, “should of” non ha senso grammaticalmente, poiché “of” è una preposizione e non un verbo.
Curiosità: Questo errore si applica anche a “could of” e “would of”.
2. “Me and my friend” invece di “My friend and I”
Errore: Me and my friend went to the park. Corretto: My friend and I went to the park.
“Me” è un pronome oggetto, quindi non può essere il soggetto della frase. La forma corretta è “My friend and I”. Tuttavia, se il pronome è in posizione oggetto, la costruzione corretta è:
Corretto: She gave the book to my friend and me.
Curiosità: Questo errore è così comune che molti insegnanti lo ignorano nel parlato quotidiano.
3. “Your” invece di “You’re”
Errore: Your late again. Corretto: You’re late again.
“Your” è un aggettivo possessivo, quindi indica proprietà, mentre “You’re” è la contrazione di “You are”. Un trucco per verificare la correttezza è provare a sostituire “you’re” con “you are” nella frase.
Curiosità: Questo errore è molto comune anche con “Their” vs. “They’re” e “Its” vs. “It’s”.
4. “Who” invece di “Whom”
Errore: Who did you give the book to? Corretto: Whom did you give the book to?
Tecnicamente, “Whom” è la forma corretta quando il pronome funge da oggetto nella frase. Un trucco per capire quale usare è sostituirlo con “he” o “him”:
Corretto: He gave the book to him. Poiché useremmo “him” e non “he”, il pronome corretto è “Whom”.
Curiosità: Anche molti madrelingua evitano completamente “whom” perché lo trovano troppo formale.
5. “Less” invece di “Fewer”
Errore: There are less people today. Corretto: There are fewer people today.
“Less” si usa con concetti non numerabili, mentre “Fewer” si usa con quantità contabili. Molti madrelingua trovano questa regola difficile da ricordare, e spesso la evitano nel parlato.
Curiosità: Alcuni supermercati hanno modificato i loro cartelli da “10 items or less” a “10 items or fewer” per correggere l’errore.
6. “There’s” con nomi plurali
Errore: There’s many problems with this plan. Corretto: There are many problems with this plan.
“There’s” è la contrazione di “There is”, quindi può essere usata solo con soggetti singolari. Quando il soggetto è plurale, bisogna dire “There are”.
Curiosità: Nel parlato informale, molti madrelingua usano comunque “There’s” con plurali, nonostante sia grammaticalmente errato.
7. “A lot” scritto come “Alot”
Errore: I like it alot! Corretto: I like it a lot!
Non esiste la parola “Alot” in inglese. La forma corretta è “A lot”, due parole separate.
Curiosità: Alcuni dizionari hanno iniziato a riconoscere “Alot” come variante accettabile nel linguaggio informale.
8. “Between you and I” invece di “Between you and me”
Errore: Between you and I, this secret stays between us. Corretto: Between you and me, this secret stays between us.
Molti credono che “I” sia più corretto di “Me”, ma in questo caso “Me” è la forma giusta, perché il pronome è oggetto della preposizione “Between”.
Curiosità: Questo errore è così comune che persino politici e giornalisti lo commettono spesso.
9. “I could care less” invece di “I couldn’t care less”
Errore: I could care less about that. Corretto: I couldn’t care less about that.
L’espressione corretta indica che non si potrebbe essere meno interessati a qualcosa. Dire “I could care less” significa il contrario, cioè che si potrebbe interessarsi ancora meno.
Curiosità: Negli Stati Uniti, questa versione errata è diventata talmente popolare che molti la usano senza pensarci.
10. “Her and me went to the store” invece di “She and I went to the store”
Errore: Her and me went to the store. Corretto: She and I went to the store.
“Her” e “Me” sono pronomi oggetto, quindi non possono essere soggetti della frase. La forma corretta è “She and I”.
Curiosità: Questo errore è talmente diffuso nel parlato che molti madrelingua lo considerano normale.
Per concludere, gli errori grammaticali fanno parte della lingua, e persino i madrelingua inglesi ne commettono moltissimi. Alcuni sono così diffusi da essere ormai accettati nel parlato quotidiano, mentre altri fanno ancora discutere.
Se stai imparando l’Inglese, ricorda che anche i madrelingua sbagliano! E la prossima volta che sentirai qualcuno dire “Should of” o “Between you and I”, saprai di conoscere la grammatica meglio di molti nativi!
da Francesca | Mag 23, 2025 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, curiosità, debiti formativi, eventi, NEWS, recupero debiti scolastici, SCHOOL, TIPS, VARIE
Molte lingue, come l’Italiano, il Francese e lo Spagnolo, hanno una forma verbale specifica per esprimere il futuro. Ad esempio, in italiano diciamo “Andrò a Londra”, usando il verbo “andare” con una coniugazione al futuro (andrò). Ma in Inglese? La frase corrispondente sarebbe “I will go to London”, e qui accade qualcosa di strano: il verbo “go” non cambia mai, ma viene semplicemente accompagnato da un ausiliare come will o going to.
Ma perché l’Inglese ha scelto questa strada? E cosa significa per chi lo studia? Scopriamolo insieme!
Il passato, il presente… e il “futuro” mancato
Se torniamo indietro nel tempo, scopriamo che l’inglese antico aveva forme verbali molto diverse rispetto a quelle attuali. Ma anche allora, non esisteva una coniugazione specifica per il futuro. Invece, il futuro veniva espresso usando verbi modali come shall e will, che originariamente avevano significati più vicini a “dovere” e “volere”.
Ad esempio:
“He shall go” significava qualcosa come “È destinato ad andare”.
“He will go” era più vicino a “Ha intenzione di andare”.
Nel corso dei secoli, questi verbi ausiliari hanno perso il loro significato originario e sono diventati semplicemente strumenti grammaticali per esprimere il futuro. Il risultato? L’inglese moderno non coniuga mai i verbi al futuro, ma usa parole aggiuntive per indicare il tempo.
Vantaggi e svantaggi di un futuro senza coniugazioni
Questa scelta linguistica ha reso l’inglese più flessibile, ma ha anche introdotto sfumature interessanti:
- Più semplice da memorizzare – Non ci sono forme irregolari da imparare per il futuro, basta usare will o going to.
- Più pratico nel parlato – L’assenza di una forma verbale rigida lascia spazio a variazioni colloquiali.
- Più sfumature da capire – La scelta tra will, going to e altre espressioni può essere ambigua e dipendere dal contesto.
- Ambiguità nella traduzione – A volte il futuro inglese può sembrare meno definitivo rispetto alle forme esplicite delle lingue romanze.
La mancanza di una forma verbale al futuro è una delle peculiarità più affascinanti dell’inglese. Piuttosto che inventare un nuovo tempo verbale, la lingua ha preferito adattare verbi già esistenti, mantenendo una struttura flessibile e intuitiva.
Per chi studia Inglese, questo significa che non serve memorizzare strane coniugazioni, ma bisogna imparare a distinguere le sfumature tra will, going to e altre espressioni future. E chissà… forse questa scelta ha contribuito a rendere l’Inglese la lingua globale che conosciamo oggi!
da Francesca | Mar 25, 2025 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, curiosità, debiti formativi, eventi, NEWS, recupero debiti scolastici, SCHOOL, TIPS, VARIE
Nel cuore del Parco dei Bambini Montessori, tra il verde e l’aria fresca, prende vita il nostro Summer Camp Easy English: un’esperienza unica, pensata per i bambini dai 3 ai 10 anni. Questo camp non è solo un’opportunità per divertirsi e socializzare, ma anche un modo naturale e coinvolgente per apprendere la lingua inglese. Se stai cercando un’estate diversa, ricca di scoperte e di sorrisi, questa è l’esperienza che fa per te e i tuoi piccoli!
Cosa rende speciale il nostro camp?
Il nostro Summer Camp si distingue per un approccio interamente in lingua inglese, offrendo ai bambini la possibilità di immergersi completamente in un ambiente linguistico naturale e stimolante. Ogni giornata è accuratamente progettata per coniugare apprendimento e divertimento, attraverso attività mirate e coinvolgenti:
Laboratori creativi: pittura, riciclo e cucina per stimolare la fantasia e il problem-solving.
Attività sportive e di benessere: piscina, yoga e Piccole Olimpiadi per mantenere attivi corpo e mente.
Giochi di gruppo: rafforzano lo spirito di squadra, la collaborazione e la fiducia in se stessi.
Corsi di inglese personalizzati: suddivisi per fascia di età, per consolidare e sviluppare le competenze linguistiche in modo naturale e divertente.
Ogni attività è ideata per adattarsi alle diverse esigenze dei partecipanti, rispettando le loro inclinazioni e i loro ritmi. I nostri insegnanti qualificati e gli educatori esperti garantiscono un ambiente sereno e sicuro, coadiuvati da personale formato per il primo soccorso.
Novità 2025: modalità flessibili di prenotazione
Quest’anno abbiamo introdotto opzioni di partecipazione per adattarci meglio alle esigenze di tutte le famiglie:
Giornata intera: per chi desidera un’esperienza completa.
Mezza giornata: ideale per chi preferisce un ritmo più leggero.
Pacchetti di 3 giorni: flessibili e perfetti per esplorare il camp senza impegni a lungo termine.
Questa flessibilità ti consente di organizzare l’estate dei tuoi bambini in base ai tuoi programmi, senza rinunciare alla qualità e al divertimento.
Partecipare al Summer Camp Easy English significa offrire ai tuoi figli un’esperienza che va oltre il divertimento. Ecco perché vale la pena iscriversi:
Immersione linguistica: l’intero camp si svolge in inglese, permettendo ai bambini di apprendere in modo naturale e veloce.
Crescita personale: le attività proposte aiutano a sviluppare la creatività, l’autonomia e l’autostima.
Socializzazione: interagendo con altri bambini, imparano a collaborare e a fare nuove amicizie.
Equilibrio tra corpo e mente: grazie all’alternanza di attività sportive, creative e didattiche, ogni partecipante può esprimere il meglio di sé.
Memorie indelebili: giornate piene di giochi e scoperte che lasceranno un sorriso sul volto dei tuoi bambini e ricordi preziosi nel cuore.
Il Summer Camp Easy English è molto più di un camp: è un’opportunità di crescita, scoperta e apprendimento che accompagnerà i bambini per tutta la vita. Iscriviti oggi stesso e regalagli un’estate speciale, immersi nella lingua inglese e in un mondo di attività coinvolgenti!
da Francesca | Mag 13, 2024 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, eventi, NEWS, SCHOOL, TIPS, VARIE
Se stai cercando un’esperienza estiva emozionante ed educativa per i tuoi figli, il nostro Summer Camp di “immersione in Inglese” è l’opportunità perfetta per imparare l’Inglese divertendosi!
Al nostro Summer Camp i bambini saranno completamente immersi nella lingua Inglese attraverso una varietà di attività coinvolgenti e lezioni interattive. Dai saluti del mattino alle storie in cerchio, ogni momento è un’opportunità per i tuoi figli di praticare e migliorare le proprie competenze linguistiche in un ambiente naturale e di supporto.
I nostri insegnanti sono esperti della lingua Inglese e hanno come obiettivo creare un’atmosfera divertente e inclusiva in cui i bambini si sentono a proprio agio nell’esprimersi. Attraverso giochi, sport, arte e attività a tema, i bambini non solo impareranno l’Inglese ma svilupperanno anche fiducia, creatività e abilità sociali.
Ma l’apprendimento non si ferma qui: il nostro Summer Camp è progettato per offrire un’esperienza completa che unisce l’apprendimento linguistico alle avventure all’aperto, all’esplorazione culturale e alla crescita personale.
Che si tratti di esplorare progetti sulla natura, imparare culture diverse o fare nuove amicizie, il tuo bambino uscirà dal nostro centro estivo con ricordi che dureranno tutta la vita!
Regala ai tuoi figli il dono della lingua e dell’avventura! Iscrivili al nostro Summer Camp di Immersione in Inglese e guardali mentre intraprendono un viaggio di scoperta, apprendimento e divertimento!
I posti sono limitati quindi non perdere l’occasione!!!
da Easy English Service | Mar 4, 2021 | Corsi di lingua inglese, NEWS, SCHOOL, VARIE
English OutDoor Summer Camp
Piccoli Gruppi da 3 a 10 anni
Posti limitati
Giugno, Luglio e Settembre 2021
- Laboratori creativi
- Pittura
- Teatro
- Baby chef
- Piscina
- Compiti per le vacanze
- Baby orto

Outdoor Parco dei Bambini Montessori
Via della Bufalotta, 1070
info@easyenglishservice.it
Info & Prenotazioni