E’ fondamentale iniziare a studiare inglese per arrivare il giorno del concorso pubblico a cui parteciperete preparati
La lingua inglese, infatti, è sempre piu’ importante per avere accesso o ottenere un buon punteggio ai concorsi pubblici . Questo è un periodo in cui stanno uscendo tantissimi bandi pubblici pertanto è fondamentale iniziare a studiare e ad organizzare il lavoro! non devi perdere tempo e lo devi fare con costanza !
Se hai passato la prima parte di un concorso o stai pensando di iscriverti a qualche bando il nostro suggerimento è di fare il test online , una volta individuato il tuo livello iniziare a lavorare per avere delle competenze di base solide, dopodiche’ dovrai capire come si svolgono le prove sia scritte che orali per poter studiare con un obiettivo specifico .
E’ consigliato farsi seguire da un professionista per poter fare un lavoro accurato , ma sopratutto per non perdere di vista l’obiettivo.. I nostri insegnanti sono qualificati anche nella preparazione a test per concorsi o test universitari, cosi riuscirete a studiare ed arrivare il giorno del concorso preparati al meglio
Ascoltare, ascoltare , ascoltare , alla base dell’apprendimento dell’ inglese c’è l’ascolto e il continuo contatto con la lingua che permette di riconoscere i suoni e le parole . Ascoltando potrai riconoscere e provare a riprodurre parole difficili , comprendere dove posizionare l’accetto e come intonare la frase .
Per fare questo oggi sono disponibili moltissimi strumenti , da brevi video su You Tube , serie TV in lingua originale a musica oppure podcast . (Per chi non lo sapesse il podcast è una sorta di programma radiofonico ma con la differenza che è definito principalmente dall’argomento trattato senza regole di durata o formato : potete scaricare Google podcast oppure Apple podcast )
Qualche consiglio per quando riguarda serie TV con tipico accento inglese ?
Per immergervi nell’atmosfera inglese e oltre che l’accento gustare un po’ di cultura anglosassone potete iniziare da The Crown serie televisiva prodotta per Netflix . La serie parla della regina Elisabetta II e degli intrighi di corte , proprio ieri in prima serata è andato in onda un documentario interessantissimo con
Piero Angela che parlava della famiglia reale . L’avete visto ?
Una chicca : lo sapete perchè la regina si veste cosi ? Indossando tinte color pastello coordinate ridulta molto piu’ visibile in mezzo alla “gente comune ”
Ora non vi resta che iniziare il vostro percorso di ascolto !
Siete pronti a creare la Vostra creatura mostruosa per Halloween? Vi aspettiamo rigorosamente vestiti a tema per preparare le Vostre Scary CreatureS! A seguire festeggeremo con una bella merenda, caramelle, musica e ….tante sorprese! Tutto in INGLESE!
14
Novembre
PIZZA LABORATORY
Informazioni
Il laboratorio di pizza è uno dei preferiti dai bimbi . L’obiettivo è far apprendere i termini chiave come gli ingredienti e alcuni verbi di manipolazione mentre preparano la pizza con una musica di sottofondo che li aiuta a concentrarsi e ad assimilare il lavoro svolto .
E’ possibile farlo a partire dai 3 anni Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
12
Dicembre
XMAS LABORATORY
Informazioni
Un lavoretto di Natale volto ad imparare termini specifici . Quest’anno abbiamo scelto una pallina di Natale . Importante l’utilizzo dei verbi “cut” , “stick” , “put” etc …. i bambini imparano i termini mentre creano il loro lavoro da portare a casa !
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
16
Gennaio
BISCUITS LABORATORY
Informazioni
Creiamo la nostra maschera ed impariamo tanti nuovi termini . D’obbligo i verbi utili per creare il lavoretto , ma anche il materiale utilizzato come “scissors” , “glou” , “ “paper”…
I bambini sono invitati a venire in maschera per festeggiare al insieme il carnevale !!
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
6
Febbraio
MASKS LABORATORY
Informazioni
Creiamo la nostra maschera ed impariamo tanti nuovi termini . D’obbligo i verbi utili per creare il lavoretto , ma anche il materiale utilizzato come “scissors” , “glou” , “ “paper”…
I bambini sono invitati a venire in maschera per festeggiare al insieme il carnevale !!
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
20
Marzo
EMOTIONS LABORATORY
Informazioni
Questo laboratorio aiuta i bambini a parlare delle proprie emozioni e insegna loro a manifestarle nella maniera corretta . Attraverso un lavoro manuale con la pittura sulle emozioni , vengono insegnati i principali termini da utilizzare : happy – angry – sad – scared – disgusted.
L’emozionometro viene portato a casa per poter spostare la “molletta” quando cambia l’emozione che si sta vivendo e per poterla ripetere in inglese.
E’ possibile partecipare a partire dai 3 anni .Ogni laboratorio include la merenda finale
I gruppi sono suddivisi per fasce di età . La prenotazione è obbligatoria
27
Aprile
EASTER LABORATORY
Informazioni
Ovetto o coniglietto? Come per ogni festa non puo’ mancare il nostro laboratorio di Pasqua! Preparati alla caccia alle uova e come sempre a creare un lavoretto da portare a casa per ricordarti questo Easter Laboratory.
Avete visto il maialino nell’immagine ? E’ un’immagine vera , l’ha scattata mia sorella mentre andava a lavorare ! Ma non perdiamoci in chiacchere …..quali domande vi vengono in mente guardandolo ? A parte pensare che è proprio buffo vedere un maialino che se ne va in giro tutto da solo , potremmo pensare a :
Quanto è lontano da casa ? Quanto pesa il maialino ? Quanto è lunga la strada percorsa ?
Andiamo a vedere varie domande utili da utilizzare con How (che in inglese caso significa quanto , ma potrebbe in atri contesti significare come ) :
Distanza (distance ) : how far is from ………. To …….. ?
Lunghezza (lengh ) : how long is/are ……….?
Larghezza (wide) How wide is/are ………?
Altezza (height) How tall is/are ……… ? (per persone )
How hight is/are …….. ?(per cose )
Profondità (depth ) How deep is/are ……………..?
Dimensione (size) How big is/are …………?
Peso (weight ) How much do/does …… weigh?
Osserva la posizione dell’aggettivo nelle domande e nelle risposte
How tall are you ? I’m six feet tall
How high is Mont Blanc ? It’s 4810 high
Se la domanda è How far …..? si possono usare from e to (da …… e a…………) con i luoghi si cui si vuole conoscere la distanza . In ogni caso nella risposta non si deve ripetere far
How far is it from Paris to Amsterdam ? It’s 475 kilometers
How far is te bus stop from here ? It’s 200 metres from here
Per chidere la distanza, la lunghezza, la larghezza, l’altezza, la profondità , la dimensione , il peso si puo’ anche usare la costruzione
What’s the distance /lenght /witdth /height /depth / size / weight of …………?
ex What’s the height of Mont Blanc?
oppure What’s your height ?
Provate a guardare un’immagine e sforzatevi di fare delle domande utilizzando le costruzioni sopra elencate , prima guardandole e successivamente senza leggere …vi ricordate come si dice lontano , oppure alto , oppure profondo , largo ??????? se la risposta è si avete fatto un ottimo lavoro , in caso contrario ….. non mollate !
I miei figli hanno intrapreso questa meravigliosa avventura con Summer Camp per la prima volta quest'anno. È stato una… More bellissima esperienza in cui hanno imparato, si sono divertiti e hanno fatto amicizie che speriamo di continuare a coltivare. Non vediamo l'ora di tornare il prossimo anno!
Anche quest'anno esperienza fantastica. Mia figlia ci torna ogni anno entusiasta e felice! Preparazione e accoglienza… More sempre al massimo! Consigliatissimo
Primo summer camp con Easy English, esperienza fantastica per i miei bambini di 6 e 4 anni. Il personale è stupendo, attento… More e qualificato ed ha un approccio molto valido, una qualità estremamente rara. Tutto é incentrato sul divertimento, scoperta e libertà. Il luogo tutto nel verde é un valore aggiunto! Vederli tornare a casa contenti e raccontare a raffica attività, giochi, nuove amicizie e affetti per gli educatori, non ha prezzo! Ci vediamo a Settembre!