Diamo il benvenuto ad Halloween: un viaggio tra origini e vocabolario!

da | 24 Ott 2024 | Attività per bambini, Corsi di lingua inglese, curiosità, eventi, NEWS, SCHOOL, TIPS, VARIE

Benvenuti nel magico mondo di Halloween! La notte più spaventosa dell’anno non è solo dolcetti

e scherzetti, ma nasconde anche una storia ricca e affascinante.

Scopriamo insieme le origini di questa festa e impariamo qualche termine di vocabolario che renderà il tuo Halloween ancora più speciale!

Le Origini di Halloween

Le radici di Halloween affondano nella festa celtica di Samhain, celebrata il 31 ottobre per segnare 

la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Si credeva che in questa notte, 

il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventasse sottile, permettendo agli spiriti di camminare sulla terra.

Con l’arrivo dei Romani, Samhain si mescolò con altre festività, e più tardi con l’introduzione del Cristianesimo,

divenne All Hallows’ Eve, ovvero la vigilia di Ognissanti, che conosciamo oggi come Halloween.

Vocabolario di Halloween

Ecco alcuni termini essenziali per vivere Halloween come un vero anglofono:

  • Pumpkin (Zucca): La protagonista indiscussa di Halloween, spesso intagliata e trasformata in una Jack-o’-Lantern.
  • Costume (Costume): Gli abiti indossati per travestirsi da mostri, streghe o personaggi del mondo fantasy.
  • Trick-or-treat (Dolcetto o scherzetto): La tradizione di andare di casa in casa chiedendo dolciumi.
  • Haunted house (Casa stregata): Un luogo spaventoso e infestato da fantasmi.
  • Ghost (Fantasma): Lo spirito di una persona deceduta che vaga sulla Terra.
  • Witch (Strega): Una donna con poteri magici, spesso rappresentata con un cappello a punta e una scopa.
  • Spider web (Ragnatela): Il tessuto filato dai ragni, spesso usato come decorazione spaventosa.
  • Skeleton (Scheletro): La struttura ossea di un corpo umano, spesso usata come decorazione.
  • Candy (Caramella): I dolci raccolti durante il trick-or-treat.
  • Broomstick (Scopa): L’oggetto volante usato dalle streghe.
  • Bat (Pipistrello): Una creatura della notte associata al mistero e al terrore.
  • Cauldron (Calderone): Un grande recipiente usato dalle streghe per preparare pozioni.
  • Full moon (Luna piena): Spesso associata a creature come i lupi mannari.
  • Jack-o’-lantern: Una zucca intagliata con una candela all’interno, simbolo di Halloween.
  • Graveyard (Cimitero): Un luogo di riposo eterno, spesso associato a storie di fantasmi.
  • Mask (Maschera): Usata nei costumi di Halloween per nascondere l’identità.

Idiomi legati ad Halloween:

  • “Bite the bullet”: Prendere una decisione difficile o affrontare una situazione spiacevole.
  • “Skeleton in the closet”: Un segreto del passato che si vuole tenere nascosto.
  • “Ghost town”: Un luogo abbandonato e deserto.

Halloween è una festa che unisce tradizioni antiche e modernità, rendendola unica e affascinante. Non è solo una notte di spaventi e dolcetti ma un’opportunità per immergersi in una cultura ricca di storia e vocaboli curiosi! Che tu stia preparando il tuo costume o decorando casa con ragnatele finte, ricordati di divertirti e utilizzare questi termini per un Halloween veramente anglofono!

Buon Halloween a tutti! 

Google Rating

4,9 68 reviews

  • Avatar Marta Pizzini ★★★★★ 8 mesi fa
    I miei figli hanno intrapreso questa meravigliosa avventura con Summer Camp per la prima volta quest'anno. È stato una … More bellissima esperienza in cui hanno imparato, si sono divertiti e hanno fatto amicizie che speriamo di continuare a coltivare. Non vediamo l'ora di tornare il prossimo anno!
  • Avatar giorgia bordignon ★★★★★ un anno fa
    Anche quest'anno esperienza fantastica. Mia figlia ci torna ogni anno entusiasta e felice! Preparazione e accoglienza … More sempre al massimo! Consigliatissimo
  • Avatar Chiara Rondoni ★★★★★ 10 mesi fa
    Primo summer camp con Easy English, esperienza fantastica per i miei bambini di 6 e 4 anni. Il personale è stupendo, attento … More e qualificato ed ha un approccio molto valido, una qualità estremamente rara. Tutto é incentrato sul divertimento, scoperta e libertà. Il luogo tutto nel verde é un valore aggiunto! Vederli tornare a casa contenti e raccontare a raffica attività, giochi, nuove amicizie e affetti per gli educatori, non ha prezzo! Ci vediamo a Settembre!

Write Review

Contattaci

Accettazione

Pin It on Pinterest

Share This