“Remember, remember, the Fifth of November, Gunpowder treason and plot; I know of no reason why the Gunpowder treason Should ever be forgot”
Ogni anno, la notte del 5 novembre, il cielo del Regno Unito si illumina con spettacolari fuochi d’artificio. Ma cosa si cela dietro questa tradizione secolare? Scopriamo insieme la storia di Guy Fawkes e della Congiura delle Polveri, una vicenda che ha affascinato generazioni e continua a essere ricordata ancora oggi.
La Storia di Guy Fawkes e la Congiura delle Polveri
Nel 1605, un gruppo di cospiratori cattolici guidati da Robert Catesby pianificò di far esplodere la Camera dei Lord durante l’apertura del Parlamento, uccidendo Re Giacomo I e molti membri della nobiltà. L’obiettivo era rovesciare il governo protestante e ristabilire il cattolicesimo in Inghilterra. Tra i cospiratori c’era Guy Fawkes, un soldato esperto che aveva combattuto nelle Fiandre.
Guy Fawkes era incaricato di custodire le 36 barili di polvere da sparo nascosti nel seminterrato del Parlamento. Tuttavia, la congiura fu scoperta quando una lettera anonima avvertì un membro del Parlamento di non partecipare alla sessione del 5 novembre. La notte precedente l’attacco, Fawkes fu catturato mentre sorvegliava i barili. Dopo essere stato interrogato e torturato, rivelò i nomi degli altri cospiratori, che furono tutti arrestati e giustiziati.
Curiosità meno note
- Guy Fawkes non era il leader del complotto, ma la sua figura è diventata la più iconica a causa del suo ruolo cruciale nella notte dell’arresto.
- Durante la prigionia, Fawkes firmò una confessione, ma la sua firma, a causa delle torture subite, risultò quasi illeggibile.
- La maschera di Guy Fawkes, resa famosa dal film “V per Vendetta”, è diventata un simbolo di protesta e ribellione in tutto il mondo.
V per Vendetta
Il film “V per Vendetta” (2005), basato sull’omonimo fumetto di Alan Moore, ha portato la storia di Guy Fawkes a un pubblico contemporaneo. Ambientato in un futuro distopico, il film narra la storia di un vigilante mascherato, noto semplicemente come “V”, che lotta contro un governo tirannico. La maschera di Guy Fawkes indossata da V è diventata un potente simbolo di ribellione contro l’oppressione.
Vocabolario legato alla Congiura delle Polveri
- Gunpowder Plot: Congiura delle Polveri
- Conspiracy: Cospirazione
- Treason: Tradimento
- Rebellion: Rivolta
- Execution: Esecuzione
- Interrogation: Interrogatorio
- Confession: Confessione
- Fireworks: Fuochi d’artificio
La storia di Guy Fawkes e della Congiura delle Polveri è una delle vicende più affascinanti della storia britannica. Nonostante il fallimento del complotto, la figura di Guy Fawkes ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare, diventando un simbolo di ribellione e protesta. Ogni anno, il 5 Novembre, le celebrazioni ricordano questo episodio storico, tra fuochi d’artificio e falò che illuminano la notte.