Immagina un luogo dimenticato dal tempo, dove la natura ha ripreso il controllo e le storie del passato risuonano tra i resti degli edifici abbandonati. Le isole abbandonate dell’Inghilterra offrono proprio questo: un’affascinante combinazione di storia, mistero e bellezza selvaggia. In questo articolo, esploreremo alcune di queste isole, svelando aneddoti, curiosità e i luoghi esatti dove si trovano.
1. Eel Pie Island
Situata nel Tamigi, nei pressi di Twickenham, Eel Pie Island è famosa per il suo passato musicale. Negli anni ’60, l’Eel Pie Island Hotel era un rinomato locale dove si esibivano artisti come The Rolling Stones e The Who. Dopo la chiusura del club, l’isola divenne una sorta di comunità hippy. Oggi, Eel Pie Island è abitata da una comunità artistica e rimane un luogo affascinante da visitare, sebbene l’accesso sia limitato durante l’anno.
La storia dell’isola inizia ben prima degli anni ’60. Durante il XVIII secolo, l’isola era un punto di attrazione per i turisti londinesi in cerca di relax. Il nome “Eel Pie Island” deriva dalla specialità culinaria di uno dei locali presenti sull’isola: le torte di anguilla. Uno degli aneddoti più interessanti riguarda lo yacht di George Clinton, una delle star del funk, che fu trovato abbandonato sull’isola negli anni ’80.
2. Lundy Island
Situata nel Canale di Bristol, Lundy Island è una riserva naturale che offre una straordinaria biodiversità. La storia di Lundy è ricca di eventi, dai saccheggi vichinghi ai pirati del XVIII secolo. Uno degli aneddoti più curiosi riguarda l’autoproclamato “Re di Lundy”, Martin Coles Harman, che nel 1925 coniò monete proprie. Oggi, Lundy è un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della fauna selvatica.
Lundy Island ha anche una storia geologica interessante, essendo composta in gran parte di granito. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’isola fu usata come punto di avvistamento per le navi nemiche. Lundy è accessibile tramite un traghetto da Bideford o Ilfracombe, e offre alloggi per chi desidera trascorrere più giorni esplorando i suoi paesaggi mozzafiato.
3. Piel Island
Piel Island, situata al largo della costa di Cumbria, è famosa per il suo castello medievale e la tradizione del “Re di Piel”. Secondo la leggenda, chiunque si sedesse sul trono nel castello di Piel e ordinasse una birra sarebbe stato incoronato re per un giorno. Questa tradizione vive ancora oggi nel pub dell’isola, il Ship Inn. Piel Island è un luogo perfetto per una gita giornaliera, con la sua storia affascinante e il paesaggio pittoresco.
Il castello di Piel, costruito nel XIV secolo, fu commissionato da John Cockerham, abate di Furness. L’isola ha una storia legata al contrabbando di alcol durante il periodo della Proibizione negli Stati Uniti. Ogni anno, l’isola ospita eventi e festival che richiamano visitatori desiderosi di scoprire le sue tradizioni uniche.
4. St. Michael’s Mount
Situata in Cornovaglia, St. Michael’s Mount è un’isola tidale collegata alla terraferma da una strada percorribile durante la bassa marea. L’isola ospita un castello e un monastero con una storia millenaria, tra cui leggende di giganti e santi. È un luogo ricco di storia e mistero, perfetto per chi ama le atmosfere fiabesche.
St. Michael’s Mount ha origini che risalgono al VIII secolo, quando fu costruito un monastero dedicato a San Michele. Una leggenda narra che l’arcangelo Michele apparve ai pescatori locali nel 495 d.C., guidandoli in sicurezza attraverso le acque insidiose. L’isola è accessibile a piedi durante la bassa marea, oppure tramite un servizio di barca. Offre visite guidate che permettono di esplorare i suoi giardini, la cappella e le stanze storiche del castello.
Le isole abbandonate dell’Inghilterra sono tesori nascosti che offrono uno sguardo unico sul passato e sulla natura incontaminata. Ognuna di queste isole ha una storia affascinante e misteriosa, pronta per essere scoperta da chi è disposto a esplorarle. Visitare queste isole è un’avventura che promette di arricchire l’anima e lo spirito.
Un po di vocabolario:
Abandoned: Abbandonato
Island: Isola
Castle: Castello
Pirate: Pirata
Tidal island: Isola tidale
Community: Comunità
Nature reserve: Riserva naturale
Wildlife: Fauna selvatica
Monastery: Monastero
Legend: Leggenda